Profile

Foto di copertina
Università di Siena
68 follower|24.220 visualizzazioni
InformazioniPostFotoYouTube

Stream

Università di Siena

Condiviso pubblicamente  - 
 
Terzo scorrimento graduatorie:
• Professioni sanitarie
• Farmacia
• Ctf
Scadenza immatricolazioni: 16 ottobre (comprensiva di procedura on line e pagamento prima rata - leggere bene il bando di ammissione).
Leggi la notizia: http://www.unisi.it/unisilife/notizie/terzo-scorrimento-graduatorie-professioni-sanitarie-farmacia-e-ctf
1
Aggiungi un commento...

Università di Siena

Condiviso pubblicamente  - 
1
Aggiungi un commento...

Università di Siena

Condiviso pubblicamente  - 
 
Giovanisì in tour: il presidente della Regione Enrico Rossi incontra i giovani toscani
16 ottobre, ore 21, Santa Maria della Scala (Cappella del Manto)
Per poter partecipare è obbligatorio iscriversi tramite e-mail a iscriviti@giovanisi.it
http://bit.ly/1v2Jmje
1
Aggiungi un commento...

Università di Siena

Condiviso pubblicamente  - 
 
Assegni di ricerca in Fisica sperimentale, Geologia applicata, Ecologia.
Scadenza bandi: 29 e 30 ottobre.
I bandi sono consultabili nella sezione del portale dedicata ai Concorsi-Assegni di ricerca.
Leggi la notizia: http://www.unisi.it/unisilife/notizie/bandi-assegni-di-ricerca-fisica-sperimentale-geologia-applicata-ecologia
1
Aggiungi un commento...

Università di Siena

Condiviso pubblicamente  - 
 
Microcorso sull'imprenditoria giovanile il 30 ottobre, 4 e 5 novembre!
Il corso è rivolto a studenti di ogni grado, laureati, dottorandi e dottorati dell'Università di Siena.
Per iscriversi basta inviare una mail a: liaison@unisi.it
Scopri il programma del corso: http://www.unisi.it/unisilife/eventi/microcorso-sulla-imprenditoria-giovanile
1
Aggiungi un commento...

Università di Siena

Condiviso pubblicamente  - 
 
Scienze biologiche: pubblicato il secondo scorrimento della graduatoria.
Scadenza immatricolazione: 15 ottobre (comprensiva di procedura on line e pagamento prima rata).
Leggi la notizia: http://www.unisi.it/unisilife/notizie/scienze-biologiche-pubblicato-il-secondo-scorrimento-della-graduatoria-0
1
Aggiungi un commento...
Nelle cerchie di
68 persone
Foto del profilo di giovanna schievano
Foto del profilo di Carlotta Coccoli
Foto del profilo di Arianna Miceli
Foto del profilo di Giulia Bovassi
Foto del profilo di Cesvot - Centro Servizi Volontariato Toscana
Foto del profilo di Arianna Di Stefano
Foto del profilo di Maurizio Quercini
Foto del profilo di Raffaele Caracciolo
Foto del profilo di Massimiliano Mancini

Crea il tuo seguito su Google+

Crea una nuova pagina

Università di Siena

Condiviso pubblicamente  - 
 
Biotecnologie: pubblicato il secondo scorrimento della graduatoria.
Scadenza immatricolazione: 16 ottobre (comprensiva di procedura on line e pagamento prima rata).
Leggi la notizia: http://www.unisi.it/unisilife/notizie/secondo-scorrimento-graduatoria-biotecnologie
1
Aggiungi un commento...

Università di Siena

Condiviso pubblicamente  - 
1
Aggiungi un commento...

Università di Siena

Condiviso pubblicamente  - 
 
Settimana del Pianeta Terra: tutte le iniziative a Siena dal 12 al 19 ottobre.
Gli eventi sono organizzati dal dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell'Ambiente.
Guarda il programma: http://www.unisi.it/unisilife/eventi/settimana-del-pianeta-terra-le-iniziative-del-dsfta
1
1
Foto del profilo di Enjoy Siena
Aggiungi un commento...

Università di Siena

Condiviso pubblicamente  - 
 
Assegni di ricerca in Fisica sperimentale.
Scadenza bandi: 30 ottobre.
I bandi sono consultabili nella sezione del portale dedicata ai Concorsi-Assegni di ricerca.
Leggi la notizia: http://www.unisi.it/unisilife/notizie/bandi-assegni-di-ricerca-fisica-sperimentale
1
Aggiungi un commento...

Università di Siena

Condiviso pubblicamente  - 
 
"Carcere e democrazia: istituzioni, poteri e saperi per l'attuazione della definizione costituzionale della pena".
15 ottobre, ore 15, Palazzo Patrizi, via di Città, 75, Siena.
L'iniziativa è organizzata da circolo Anpi di Ateneo, Polo universitario penitenziario regionale, Polo universitario penitenziario di Siena e Comune di Siena.
Leggi tutto: http://www.unisi.it/unisilife/eventi/carcere-e-democrazia
1
Aggiungi un commento...
Persone
Nelle cerchie di
68 persone
Foto del profilo di giovanna schievano
Foto del profilo di Carlotta Coccoli
Foto del profilo di Arianna Miceli
Foto del profilo di Giulia Bovassi
Foto del profilo di Cesvot - Centro Servizi Volontariato Toscana
Foto del profilo di Arianna Di Stefano
Foto del profilo di Maurizio Quercini
Foto del profilo di Raffaele Caracciolo
Foto del profilo di Massimiliano Mancini
Informazioni di contatto
Info contatto
Telefono
Numero Verde 800 221644, + 39 0577 232111
Email
Indirizzo
Banchi di Sotto, 55 53100 Siena ITALIA
Storia
Motto
La pagina ufficiale dell'Università degli Studi di Siena su Google+
Mi presento
L’Università di Siena è una delle più antiche d’Europa. In otto secoli di vita l’Ateneo ha custodito e rafforzato la propria tradizione culturale, facendone il punto di partenza per una innovazione costante, sia nel campo della didattica e della ricerca che dei servizi allo studente. Il forte legame con la città e con il territorio in cui è radicata ha permesso all’Università di creare una importante rete di rapporti con le altre Istituzioni e con le aziende che operano su questo territorio. In questo modo persegue l’obiettivo del trasferimento dei risultati della propria ricerca alle imprese e riesce ad offrire ai propri studenti la possibilità di periodi formativi nel sistema imprenditoriale.

L'Ateneo senese offre la possibilità di compiere un percorso completo di crescita culturale e di acquisire una formazione personale e professionale utile a cogliere le opportunità in ambito lavorativo nazionale e internazionale.

Il rapporto personalizzato tra docente e studente e un ascolto costante dei bisogni dei giovani fanno sì che gli anni di studio a Siena costituiscano un’esperienza non solo formativa, ma di vita. In quest’ottica anche i servizi sono commisurati alle reali richieste dei giovani: accoglienza, ascolto, tutorato, stage e periodi formativi nelle aziende, possibilità di ottenere in rete le informazioni sulla didattica e la vita universitaria, anche attraverso un sistema wireless attivo in tutte le sedi dell'Ateneo.

Sono inoltre previsti servizi per gli studenti diversamente abili, l’assistenza di un Difensore civico e di uno psicologo, attività sportive presso le strutture del Cus, il Centro universitario sportivo, e in convenzione con l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, attività culturali che si arricchiscono grazie al rapporto di costante collaborazione con le istituzioni culturali cittadine.
Visibile solo per te
Dettagli da Contatti Google
Aggiungi i tuoi dati di contatto per Università di Siena.
Visibile solo per te.