Siti del gruppo A2A

SEDI
Brescia Milano Bergamo
Via Lamarmora 230 -25124 BRESCIA
Tel. 030 35531 - Fax 030 3553204
info@a2a.eu
 

Come raggiungerci
Corso di Porta Vittoria, 4 - 20122 MILANO
Tel. 02 77201 - Fax 02 77203920
infomi@a2a.eu
 

Come raggiungerci
Via Suardi 26 - 24124 BERGAMO
Tel. 035.351.111 - Fax 035.246645
infobg@a2a.eu
 

Come raggiungerci

 

Indirizzo di posta certificata (pec): a2a@pec.a2a.eu

CONTATTI ISTITUZIONALI
Comunicazione e Relazione Esterne Investitori

Direzione
segreteriacre@a2a.eu  

Ufficio Stampa
ufficiostampa@a2a.eu  

Responsabilità Sociale
sostenibilita@a2a.eu

A2A Investor Relations Team
ir@a2a.eu

 

 

CONTATTI CLIENTI
Per informazioni commerciali , segnalazioni e sportello online Link
A2A CALORE & SERVIZI (Servizio di teleriscaldamento) Contatti A2A CALORE&SERVIZI
A2A CICLO IDRICO (servizio idrico integrato) Contatti A2A CICLO IDRICO
A2A ENERGIA (Elettricità e gas) Contatti A2A ENERGIA
ASPEM ENERGIA Contatti Aspem Energia

slider non visibile perché mancano risorse nel file system: inserire contenuti

Eventi e Convegni

 

Convegno Consumeeting 2014 - Roma 9 ottobre

CONVEGNO CONSUMEETING 2014: Il consumatore consapevole nell’era digitale

Giovedì 9 ottobre 2014 presso la sede del CNEL a Roma si tiene la seconda edizione dell'assemblea generale di uno dei più importanti stakeholder del consumerismo “ConsuMeeting 2014”.

L’evento è organizzato da Consumers Forum, associazione indipendente di cui fanno parte le più importanti Associazioni Consumatori, numerose imprese industriali e di servizi e le loro associazioni di categoria, nonchè centri di ricerca. Lo scopo è quello di svolgere studi, ricerche, formazione ed ogni altra iniziativa diretta alla promozione, allo sviluppo ed alla diffusione della cultura del consumerismo responsabile, quindi di rappresentare un punto di incontro tra le associazioni dei consumatori e le imprese.

Al workshop tecnico sulle conciliazioni paritetiche e sui sistemi di ADR per A2A partecipa Laura Colombo.
 

 

Per saperne di più link
Il programma Il programma

Convegno OIC LAB - Roma 12 settembre 2014

Gestione del credito e rapporto con i consumatori, la sfida del futuro- “Focus on: gestione del credito e assistenza al cliente”

Il 12 settembre 2014 OIC LAB promuove un incontro con tavoli di lavoro.

L’incontro si svolge a Roma e A2A interviene attivamente con l’apporto di Gabriela Vittorio, che partecipa al tavolo di lavoro dal titolo :”Utility Lab”.

Lo scopo primario di OIC LAB è favorire il continuo dialogo tra le parti al fine di operare sempre in una logica di concertazione, nella convinzione che l’unica strada possibile sia quella che si percorre insieme.

 

Per saperne di più pdf
La locandina  La locandina

Forum: RSI-imprese e consumatori protagonisti di una nuova sfida - 2 luglio 2014

 Convegno “RSI: imprese e consumatori protagonisti di una nuova sfida” – 2 luglio 2014 Abbazia di Rosazzo (Udine).


Mercoledì 2 luglio, il Forum Imprese e Consumatori del Friuli Venezia Giulia organizza, presso l’Abbazia di Rosazzo (UD), un importante appuntamento in cui rappresentanti delle istituzioni, associazioni, imprese e università si confrontano sulle nuove sfide della responsabilità sociale di impresa.


A2A, che aderisce al Forum, parteciperà ai lavori con un intervento di Manuela Baudana sulla esperienza del Gruppo nell’ambito della CSR e una sintesi dei risultati del bilancio di sostenibilità del 2013.

 

 

Per saperne di più pdf
Il programma del Convegno pdf

 

Workshop: "Cose da non credere" - Roma 28 maggio 2014

L'informazione del consumatore è da sempre al centro della mission dell'Unione Nazionale Consumatori. Ecco perché, tanto più nell'attuale momento di incertezza politica e di difficoltà economica, è essenziale indagare il grado di conoscenza dei consumatori italiani. Viene riproposto così anche quest’anno il workshop “Cose da non credere”, che si tiene a Roma il 28 maggio presso Villa Milani.

Lo scopo del workshop, che si svolge attraverso tavoli tematici, è quello di educare i consumatori a dialogare con le imprese, e partendo dall’analisi di tutte le “cose da non credere” che affollano oggi il mercato, cercare di rimuoverle sottoponendo alle istituzioni politico/governative un’agenda di azioni possibili per un miglioramento.
 

Per A2A partecipa al tavolo energia Ester Benigni

 

Per saperne di più link
Il sito Il sito

 

Seminario : “Il ciclo integrato dei rifiuti e l’utilizzo delle forze armate nella gestione delle emergenze” – Napoli 27 febbraio 2014

Il  27 febbraio, presso la sezione UNUCI di Napoli in via S. Brigida 64, si tiene il seminario dal titolo “il ciclo integrato dei rifiuti e l'utilizzo delle Forze Armate nella gestione delle emergenze”, promosso dall’Associazione ACSSA con Unuci (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia).

Per A2A interviene Simone Malvezzi, responsabile Ufficio Tecnico, Qualità, Ambiente e Sicurezza Area Campania - A2A Ambiente.

 

Per saperne di più pdf
Il programma dell'evento La locandina


 

Workshop : "BES e servizi energetici: il comportamento dei consumatori nei consumi di energia, gas e acqua" - Roma 28 febbraio 2014

Il 28 febbraio si tiene a Roma, presso la sala gialla del CNEL in viale Lubin, 2, il primo degli eventi organizzati da CODICI sul tema : BES (Benessere Equo Sostenibile) per la promozione del piano nazionale d’informazione e formazione per i consumatori denominato "In-FORMAZIONE AL CONSUMO EQUO E SOSTENIBILE".

Il workshop prevede una tavola rotonda sul comportamento dei consumatori nei consumi di energia, gas e acqua al quale interverranno rappresentanti delle Associazioni Consumatori, delle aziende, dell’Autorità per l’Energia, dell’Acquirente Unico; per A2A parteciperà Laura Colombo, Responsabile Relazioni con Enti Associativi.
 

Mobility Moving in Europe - Bruxelles 18 dicembre

Mobility - Moving in Europe: meeting the challenges of european citizens’ mobility form a civic point of view

Il 18 dicembre prossimo, si terrà a Bruxelles, presso il Comitato Economico e Sociale Europeo la conferenza finale del progetto "Mobility - Moving in Europe: meeting the challenges of european citizens’ mobility form a civic point of view", coordinato da Cittadinanzattiva e realizzato in collaborazione con altre associazioni europee.

Il progetto consiste nella consultazione di cittadini in 8 Stati (Bulgaria, Italia, Lituania, Portogallo, Romania, Serbia, Slovacchia, Spagna) sulle varie sfide che la mobilità delle persone rappresenta per il futuro dell’Europa: accessibilità dei trasporti, sostenibilità ambientale e diritti dei cittadini/passeggeri.

Gli obiettivi di questo progetto sono:

  • informare i cittadini ed incrementare il loro livello di consapevolezza sulle policy europee e le iniziative sul tema della mobilità;
  • contribuire a colmare il gap tra i cittadini europei e le istituzioni, fornire alle istituzioni europee informazioni sulle attuali aspettative dei cittadini in questo ambito;
  • fornire a 2560 cittadini l’opportunità per partecipare concretamente al processo di policy making europeo, promuovendo il dialogo diretto con le istituzioni europee;
  • enfatizzare l’interesse dei cittadini nella partecipazione civica e la loro capacità di analizzare situazioni critiche, identificare soluzioni e formulare proposte.

 

Per A2A sarà presente Alessandro Bartolini che presenterà il progetto e-Moving
 

 

Per saperne di più pdf
Il programma Il programma

 

Workshop Codici "L'impatto dei servizi ai tempi della crisi" - Roma 28 novembre

Il 28 novembre prossimo a Roma alla Sala Parlamentino del CNEL in viale Lubin, 2 dalle 10 alle 13,30, si terrà un workshop organizzato dall’Associazione Consumatori CODICI, dal titolo “L’impatto dei servizi ai tempi della crisi”.

Il workshop si propone di far incontrare i consumatori con gli operatori dei servizi per discutere sul tema della crisi .Codici

Per A2A sarà presente Laura Colombo che interverrà alla tavola rotonda con “La multiutility verso i consumatori”.

 

 

Per saperne di più pdf link
Il sito di Codici   Il sito di Codici
Il programma dell'evento Il programma  

 

"Conferenza Energia Domani". Forum consumatori-imprese Friuli Venezia Giulia - Udine 25 novembre

Il Forum consumatori-imprese FVG, costituito nel giugno 2013 , riunisce e mette a diretto contatto il mondo delle imprese, quello dei consumatori e quello accademico e della ricerca nella regione Friuli Venezia Giulia.

Scopo del Forum, al quale A2A ha aderito, è promuovere incontri, studi e dibattiti, nonché elaborare, proporre e realizzare progetti che consentano di incidere sull’economia del territorio, in un quadro di sostenibilità sociale, ambientale ed economica.
Il prossimo 25 novembre, in sala Valduga, presso la camera di commercio di Udine si terrà il convegno “Il mercato dell’energia elettrica e gas, l’efficienza energetica e la produzione di energia da fonti rinnovabili tra produzione e consumo”.

Per A2A interverrà Ester Benigni (A2A Trading), Responsabile Power Trading e Portfolio Management .

Per saperne di più pdf
Il programma Il programma

Quinta Conferenza nazionale per l'efficienza energetica - Roma 27 e 28 Novembre

La ripresa vuole efficienza

 

 

Si terrà a Roma nei giorni 27 e 28 novembre prossimi (Centro Congressi Palazzo Rospigliosi) il Convegno nazionale "La ripresa vuole efficienza", V edizione dell'annuale Conferenza nazionale per l'efficienza energetica, che gli Amici della Terra organizzano nell'ambito della campagna "Efficienza Italia".



La Quinta Conferenza nazionale per l’efficienza energetica affronta il tema della reale efficacia dell’intervento pubblico nel settore e il ruolo della crisi nell’attuale calo dei consumi. A partire da questa analisi sviluppa due momenti di approfondimento, uno sulle opportunità offerte dall’efficienza energetica nella competitività industriale ed uno sugli usi efficienti dell’energia elettrica nel settore civile e dei trasporti.

 

A2A, sponsor dell’iniziativa, sarà presente con le relazioni del Prof. Pippo Ranci, Presidente del Consiglio di Sorveglianza, e di Ester Benigni, Responsabile Power Trading e Portfolio Management di A2A Trading.

 

Per saperne di più pdf link
Scheda di registrazione   Scheda di registrazione
Il sito Amici della Terra   Il sito Amici della Terra
Il programma Il programma  

 

Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Roma 21 novembre


L’Unione Nazionale Consumatori ha istituto, a partire dal 2007, il PREMIO “Vincenzo Dona, voce dei consumatori”, per ricordare il suo fondatore, riconosciuto anche come il padre del movimento consumerista italiano

Con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali e del Ministero dello Sviluppo economico in occasione della cerimonia di premiazione, si svolge annualmente una giornata di convegno per fare il punto sull’attuale livello di protezione del consumatore.

La settima edizione del "Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori" è dedicata alla sostenibilità, sarà un "evento a C02 zero".

Giovedì 21 novembre presso il Teatro Argentina - largo di Torre Argentina 51 Roma a partire dalle ore 9.00

 

Per saperne di più link pdf
Il sito internet Il sito internet  
Il programma   Il programma

 

Cose da non credere - Roma 23 maggio

 L'evento organizzato da Unione Nazionale Consumatori si svolge a Roma, presso Villa Miani.

 "Cose da non credere" focalizza la riflessione sul grado di consapevolezza dei consumatori: quanto sono effettivamente informati, attraverso quali canali, come accrescere la loro fiducia per rilanciare i consumi ed assicurare al mercato una maggiore trasparenza anche per rispondere all'attuale momento di incertezza politica ed economica?

Il programma prevede una fase iniziale durante la quale si svolgeranno alcuni tavoli di lavoro tematici ("web", "energie", "food") con l'obiettivo di produrre un'agenda di azioni da sottoporre alle istituzioni politico-governative.

Per A2A partecipano Ester Benigni  al tavolo "energie"

 

Per saperne di più link
Il sito di "Cose da non Credere" Il sito di "Cose da non Credere"

VI Congresso Nazionale Adiconsum - Roma dal 21 al 23 Maggio

Dal 21 al 23 Maggio 2013, si tiene il VI Congresso nazionale Adiconsum, presieduto da Pietro Giordano, Segretario Generale Adiconsum. Con lo slogan “Adiconsum per un’economia sociale a misura d’uomo”, i temi di riflessione scelti per il Congresso saranno tre: Solidarietà, partecipazione, sviluppo.

Il 21 maggio ospiterà due convegni: uno la mattina e uno il pomeriggio:

Convegno mattutino ore 9.30: "Consumatori e corpi intermedi della società per una nuova economia"

Convegno pomeridiano ore 15.30: "Servizi tra equità, efficienza e regolazione"

 

Per saperne di più link
Il sito di Adiconsum Il sito di Adiconsum

L'impegno civile delle associazioni - Napoli 23 maggio

Nell’ambito della Fiera dei Beni Comuni a Napoli dal 23 al 26 maggio 2013 si terrà, giovedì 23 maggio alle ore 17,00 alla Villa Comunale Casina Pompeiana, il convegno per i 10 anni di codici in Campania “L’impegno civile delle associazioni”.

E’ un’occasione di confronto sui diversi ruoli di consumatori, autorità e aziende.

 

Per saperne di più pdf
La locandina La locandina

Quarta conferenza sulle rinnovabili Termiche - Milano 13 e 14 maggio

Lunedì 13 e martedì 14 maggio si terrà a Milano, presso il Palazzo delle Stelline, la “Quarta conferenza sulle rinnovabili Termiche”, promossa da Amici della Terra, in collaborazione con CARTE (Coordinamento delle associazioni d’impresa per le rinnovabili termiche e l’efficienza energetica).

L’obiettivo della conferenza, alla quale A2A partecipa con l’intervento di Lorenzo Spadoni (Responsabile sviluppo e gestione teleriscaldamento), è quello di valorizzare le imprese che investono nelle tecnologie innovative legate alle rinnovabili termiche, e di sostenere presso le Istituzioni e il mondo politico un percorso più razionale ed equilibrato di incremento delle fonti rinnovabili al 2020.

Nella prima giornata, dal titolo “Caldo (e fresco) di natura”, si porrà particolare attenzione alla prospettiva europea sul ruolo delle rinnovabili termiche per gli obiettivi 2020, mentre nella seconda giornata, dal titolo “Teleriscaldamento verde”, verranno messe in rilievo la capacità delle reti di teleriscaldamento di utilizzare diverse fonti di calore, fra cui quelle di calore residuo e quelle rinnovabili, per evidenziare l'alto valore ambientale degli impianti.
 

L'ingresso è libero, compilare la scheda di registrazione.

Per saperne di più link pdf
Scheda di registrazione Scheda di registrazione  
Il programma   Il programma
L'invito   L'invito

Gli sviluppi della conciliazione stragiudiziale nei settori energetici: dalle direttive comunitarie alla regolazione nazionale
Milano, 22 aprile 2013

Federutility organizza il Seminario "Gli sviluppi della conciliazione stragiudiziale nei settori energetici: dalle direttive comunitarie alla regolazione nazionale" che si svolge presso la casa dell'energia A2A a Milano in Piazza Po.

Per saperne di più pdf link
Il programma del Seminario pdf  
Il sito di FederUtility   link

Rilancio industriale del sistema idrico: sogno o possibile realtà?
Roma 16 aprile 2013

Si tratta di un convegno/tavola rotonda, alla quale sono invitati i Gestori, Regolatori, Industria e Consumatori, per discutere gli effetti attesi dalla riforma del settore idrico che ha attribuito la responsabilità tariffaria all’Autorità indipendente di regolazione 

Per saperne di più pdf
Il programma Il programma del convegno

Smart appliance e smart grid per lo sviluppo della domanda attiva: stato dell’arte
Milano 5 aprile 2013

Presso la Casa dell'Energia la Fondazione EnergyLab, in collaborazione con l’Associazione dei produttori di elettrodomestici Ceced Italia, organizza un workshop al fine di capire quali siano le barriere allo sviluppo delle smart appliance (teconologie per una gestione intelligente della casa), facendo una panoramica della situazione italiana ed europea. Parteciperà Davide Zanon, Associazione Consumatori Codici.

 

Per saperne di più pdf link
Il programma Il programma del Workshop Smart Appliance e Smart Grid  
Il sito di EnergyLab   Il sito di EnergyLab

Forum Consumer Responsibility - Roma 15 marzo 2013

Forum Consumer Responsibility

Il 15 Marzo 2013, in occasione della “Giornata europea del consumatore”, la Fondazione Consumo Sostenibile ha organizzato a Roma il 1°Forum sulla responsabilità sociale d’impresa.

Al Forum hanno aderito la Commissione Europea, il Parlamento Europeo , le Associazioni Consumatori aderenti alla Fondazione (ACU, La casa del consumatore, CODICI, Lega Consumatori e Unione Nazionale Consumatori), Università Roma Tre, Università Ca’ Foscari di Venezia, CSR Manager Network e alcune imprese tra le quali A2A.

Il ruolo della Fondazione è di svolgere ricerca e approfondimento ed essere una rete a sostegno del consumerismo europeo senza sostituirsi alle Associazioni.

Obiettivo del Forum è creare una maggiore consapevolezza dei consumatori sul tema della sostenibilità e una minore autoreferenzialità delle attuali esperienze di CSR.

Partecipa alla tavola rotonda “Il pensiero delle imprese, i rapporti con gli stakeholders, esperienze di best practices” Anna Villari – responsabile CSR A2A.

Il Forum si tiene a Roma allo Spazio Europa in Via IV Novembre,149

Per saperne di più pdf
Il programma Il programma

L'intossicazione da monossido di carbonio: normativa, sicurezza e prevenzione - Milano 6 dicembre 2012

Workshop: Sicurezza Gas 06 dicembre 2012L'intossicazione da monossido di carbonio: normativa, sicurezza e prevenzione.

“Monossido di carbonio-quando il pericolo è di casa”.

il Workshop, organizzato da ASL Milano in collaborazione con A2A, si propone di informare la popolazione sul tema della prevenzione degli incidenti da CO, a volte anche gravi, derivati principalmente dalla non corretta gestione degli impianti termici domestici.

L’incontro si terrà il 6 dicembre a Milano in Piazza Po 3 presso "La Casa dell’Energia".

Per saperne di più  
La Locandina dell Workshop La Locandina del Workshop “Monossido di carbonio-quando il pericolo è di casa

Authority nazionali ed europee: prospettive per la tutela dei cittadini - Roma 28 novembre 2012

 

"Authority nazionali ed europee: prospettive per la tutela dei cittadini"  convegno organizzato da Consumers' Forum il giorno 28 novembre  dalle ore 9.30 presso la  Sala Danilo Longhi - Unioncamere Piazza Sallustio 21 - Roma
 

Consumers' Forum nasce nel 1999 con lo scopo di ricercare le soluzioni più compatibili con l'interesse generale del Paese nell'ottica dell'Unione Europea per creare le migliori condizioni di vita e di benessere per tutti i cittadini, di ideare e favorire attraverso iniziative dirette la promozione, lo sviluppo e la diffusione della cultura del consumo responsabile, orientare il consumatore e l'impresa verso una maggiore qualità e sicurezza.

 

Per saperne di più link
Il programma Il programma

 

La rete di trasmissione elettrica nazionale e il suo sviluppo sul territorio. Benefici e oneri per il consumatore - Roma 23 novembre 2012

Codici con Spazioconsumatori.tv sta promuovendo una serie di iniziative finalizzate a sostenere la conoscenza di alcuni argomenti connessi all'energia: reti, efficientamento, prezzi, tariffe e benefici.

Il ruolo del consumatore attivo e non più esclusivamente fruitore di energia ma anche produttore e distributore, grazie alle nuove tecnologie legate alle fonti di energia rinnovabile, ha reso necessario una profonda revisione e un conseguente adeguamento della rete elettrica nazionale, capace di creare concrete opportunità sia in termini economici che di sostenibilità per il consumatore italiano ed europeo.

RomA 23 novembre ore 10 - Auditorium del GSE Viale Maresciallo Pilsudski, 95

Per saperne di più link pdf
Il sito di Codici Il sito di Codici  
Il programma   Il programma
La presentazione dell'evento   Il programma

PREMIO "Vincenzo Dona, voce dei consumatori" - Roma 22 Novembre 2012

 

Con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali e del Ministero dello Sviluppo economico (oltre che della Regione Lazio e del Comune di Roma) in occasione della cerimonia di premiazione, si svolge annualmente una giornata di convegno per fare il punto sull’attuale livello di protezione del consumatore.

Roma il 22 novembre 2012 ore 9.30 presso il Centro Congressi Montecitorio Eventi, Piazza Capranica 101.

 

Per saperne di più link
Il programma dell'evento Il programma dell'evento

Conferenza Nazionale sull’efficienza energetica - Roma 21 e 22 novembre 2012

Conferenza Nazionale sull’efficienza energetica

Conferenza Nazionale sull’efficienza energeticaAnche quest’anno A2A partecipa alla Conferenza Nazionale sull’efficienza energetica organizzata da Amici della Terra che si terrà a Roma presso Palazzo Rospigliosi il 21 e 22 novembre.
All'evento, articolato in due giornate, interverranno il Presidente del Consiglio di Sorveglianza di A2A, Pippo Ranci (21 mattino) e la Responsabile Power Trading e Portfolio Management di A2A Trading, Ester Benigni (22 pomeriggio).

Per saperne di pdf link
Il comunicato stampa della Quarta Conferenza nazionale sull’efficienza energetica “Efficienza è ricchezza” Il Comunicato Stampa della Quarta Conferenza nazionale sull’efficienza energetica “Efficienza è ricchezza”  
Il programma della manifestazione Il programma della Conferenza Nazionale sull’efficienza energetica  
La sezione del sito di "Amici della Terra" dedicata alla manifestazione   link

Bolletta Trasparente - Settore Idrico - Milano 22 ottobre 2012

Un modello di bolletta dell'acqua del settore idrico che consente una facile lettura dei consumi e dei costi

L'incontro tra Regione Lombardia, ANACI, Confservizi Cispel Lombardia, Federutility, Associazioni dei Consumatori per la firma del protocollo d'intesa per la promozione e l'adozione di un nuovo format per il territorio lombardo e si impegnano a:

  • formulare uno schema tipo di bolletta chiara e di facile lettura in modo che sia immediatamente individuabile dai cittadini, che hanno diritto ad avere informazioni accurate, come si spende e quanto si spende
  • promuovere l’adozione dello schema tipo presso i gestori che operano sul territorio lombardo

Lunedì 22 ottobre dalle 10.00 alle 12.30

Sala 5 - 1° piano - Palazzo Lombardia - Piazza Città di Lombardia 1 - Milano

 

Per saperne di più link pdf
Il programma   Il programma
Le presentazioni Le presentazioni  

L'energia di domani - I quesiti dei consumatori - Roma 18 ottobre 2012

Tavola rotonda il 18 ottobre presso la Sala del Consiglio della CCIAA di Roma

 

Le associazioni dei consumatori organizzano una tavola rotonda sulla propensione dei consumatori al risparmio energetico, con l’obiettivo di aprire un dibattito sulle prospettive e sui progetti di trasformazione del settore anche in relazione alle funzioni e ai compiti dei nuovi soggetti coinvolti
nella filiera energetica. Interverranno i rappresentanti regionali e nazionali di Adiconsum, Adoc, Federconsumatori e Lega Consumatori, del mondo delle imprese e delle autorità competenti in materia.

L’evento sarà anche l’occasione per presentare i risultati dell’indagine “Propensione a risparmio energetico da parte dei consumatori”, svolta dall’Istituto Piepoli sull’intero territorio nazionale.

 

Per saperne di più pdf
Il programma Il programma

I consumatori che vorremmo - Roma 2 ottobre 2012

Workshop sul tema dello sviluppo del consumerismo in Italia promosso da Spazio Consumatori in collaborazione con Codici e Unione Nazionale Consumatori

L’obiettivo dell’iniziativa “i consumatori che vorremmo” è quello di aprire un dibattito intorno al tema dello sviluppo del consumerismo in Italia alla luce del nuovo quadro economico.

Tra gli interlocutori non solo i rappresentanti nazionali delle associazioni dei consumatori, ma anche i rappresentanti delle aziende e delle istituzioni.

Per A2A Energia partecipa Paolo Bellotti - Responsabile Marketing e Clienti Diffusi

Roma 2 ottobre ore 14.30 presso Sala ASIA - Sede direzionale Poste Italiane Viale Europa

 

Per saperne di più link pdf
Il programma   Il programma
Il sito SpazioConsumatori.it Il sito SpazioConsumatori.it  

Pratiche Commerciali Scorrette - Milano 17 luglio 2012

17 Luglio 2012 presso la Casa dell'Energia - Piazza Po,3 - Milano

A seguito dell’apertura del mercato dell’energia elettrica e del gas si è constatata la malevola abitudine di ricorrere a pratiche scorrette da parte di alcuni incaricati delle società di vendita, che, in occasione di contatti telefonici o visite “porta a porta”, al fine di attivare nuovi contratti hanno rilasciato dichiarazioni false o comunque ingannevoli e/o aggressive.

Il tema viene affrontato all’interno del Workshop con l’obiettivo di fornire una serie di chiarimenti e di proseguire con l’opera di divulgazione che le istituzioni e gli operatori più virtuosi hanno iniziato con l’apertura dei mercati.

Per saperne di più link pdf
Presentazione di Alberto Grossi - Direttore Direzione Consumatoro e Utenti   Presentazione di Alberto Grossi - Direttore Direzione Consumatoro e Utenti
Presentazione di Luigi Gabriele - CODICI   Presentazione di Luigi Gabriele - CODICI
Presentazione di Loredana De Angelis - Acquirente Unico   Presentazione di Loredana De Angelis - Acquirente Unico
Il programma   Il programma del Workshop: Pratiche Commerciali Scorrette
La scheda di iscrizione   La scheda di iscrizione al Workshop: Pratiche Commerciali Scorrette
La tutela del Cliente per A2A la tutela del Cliente per A2A