Mi presento
L’Università di Siena è una delle più antiche d’Europa. In otto secoli
di vita l’Ateneo ha custodito e rafforzato la propria tradizione
culturale, facendone il punto di partenza per una innovazione costante,
sia nel campo della didattica e della ricerca che dei servizi allo
studente. Il forte legame con la città e con il territorio in cui è
radicata ha permesso all’Università di creare una importante
rete di rapporti con le altre Istituzioni e con le aziende che operano
su questo territorio. In questo modo persegue l’obiettivo del
trasferimento dei risultati della propria ricerca alle imprese e riesce
ad offrire ai propri studenti la possibilità di periodi formativi nel
sistema imprenditoriale.
L'Ateneo senese offre la possibilità
di compiere un percorso completo di crescita culturale e di acquisire
una formazione personale e professionale utile a cogliere le opportunità
in ambito lavorativo nazionale e internazionale.
Il rapporto
personalizzato tra docente e studente e un ascolto costante dei bisogni
dei giovani fanno sì che gli anni di studio a Siena costituiscano
un’esperienza non solo formativa, ma di vita. In quest’ottica anche i
servizi sono commisurati alle reali richieste dei giovani: accoglienza,
ascolto, tutorato, stage e periodi formativi nelle aziende, possibilità
di ottenere in rete le informazioni sulla didattica e la vita
universitaria, anche attraverso un sistema wireless attivo in tutte le
sedi dell'Ateneo.
Sono inoltre previsti servizi per gli
studenti diversamente abili, l’assistenza di un Difensore civico e di
uno psicologo, attività sportive presso le strutture del Cus, il Centro
universitario sportivo, e in convenzione con l’Azienda Regionale per il
Diritto allo Studio Universitario, attività culturali che si
arricchiscono grazie al rapporto di costante collaborazione con le
istituzioni culturali cittadine.