CONAD
TELETU'

Stampa questa pagina stampa articolo Invia articolo invia articolo

  • Favorites
  • Yahoo MyWeb
  • OKNotizie
  • Google Bookmarks
  • StumbleUpon
  • Aggiungi a Del.icio.us
  • Twitter
  • condividi:

Il salvagente numero 38-2014



Dal 9 al 16 ottobre 2014

2,20 euro

Storia di copertina;
I SAPORI PERDUTI
DELLA PIZZA SURGELATA

12 Margherite da
supermercato a confronto

  • Il boom sospetto di effetti collaterali dei generici. La scorciatoia per farsi rimborsare i farmaci griffati
  • Pizze surgelate alla prova. La qualità è sottozero. 12 margherite analizzate. Poche superano il test
  • L'accusa di Report: dal forno delle pizzerie un carico di veleni. Fumo e contaminazioni nei prodotti artigianali
  • Quel luccichio nanotech nelle antiaderenti. Il caso sollevato dal Salvagente
  • Tonno sostenibile? Solo negli spot. La denuncia di Greenpeace
  • Sulla telefonia fissa via i tetti su canoni e alle tariffe all'ingrosso per le chiamate da telefon fisso
  • Ue contro il semaforo alimentare britannico. Da noi Altroconsumo appoggia l'etichettatura inglese
  • Speciale ConsuMeeting 2014. Il consumatore consapevole nell'era digitale
  • Spunta la cauzione, l'ultimo balzello in bolletta. I gestori chiedono 3 mensilità come garanzia antimorosi
  • La lunga marcia contro la vivisezione in Italia. Il libro inchiesta
  • Morrissey, l'ex Mr. Smiths resta un re scomodo. Il cantante inglese torna a far parlare di sé
  • La magnifica ossessione di David Lynch. Le foto in mostra a Bologna





Ultimo aggiornamento: 08/10/14

Disdetta, recesso, ripensamento: i moduli per ''liberarsi'' delle compagnie telefoniche

Le lettere da inviare per disdire un contratto non richiesto (e non solo), con l'aiuto di Trovatariffe.

Multa ingiusta? Contestatela

Avete ricevuto una multa ingiusta e pensate di contestarla? Ecco come si presenta l'istanza al Giudice di pace.

Gli indirizzi utili

Authority e dintorni. Questi sono gli indirizzi di cui potreste aver bisogno..

I Portali delle Regioni e altri siti utili

Molte delle Regioni italiane hanno portali "dalla parte del consumatore". Tenerli d'occhio conviene sempre. Assieme agli altri che vi segnaliamo..

ARCHIVIO