Il Consumatore consapevole nell’era digitale

commenta  |   stampa  |  pdf

“Una nuova agenda europea per la protezione dei consumatori: un mercato unico più equo per i consumatori e per le imprese.” Così Věra Jourová, neo-commissaria europea designata per giustizia, protezione dei consumatori e parità di genere, nel suo discorso di apertura alle audizioni presso il Parlamento Europeo. “More protection, more choice, more trust.” E ancora: “E’ possibile avere leggi che sono benefiche per entrambe le parti ( consumatori e imprese). Consumatori soddisfatti sono consumatori che riscelgono le aziende che se lo meritano.”

Consumers’ Forum, think tank che dal 1999 riunisce nel dialogo costruttivo imprese e associazioni di consumatori, lavora da sempre in questa direzione: promuovere la cultura consumerista per un mercato più equo, per una cultura del consumo responsabile e per un confronto sempre più ampio tra imprese e consumatori. Un modello dimostratosi vincente sia in Italia che in Europa.

Con questo spirito e con l’intenzione di stimolare il dibattito sulla figura del Consumatore del futuro, un consumatore capace di interagire con le aziende ormai sempre di più anche grazie alle tecnologie, un consumatore in grado addirittura di indirizzarne i comportamenti, Consumers’ Forum organizza la seconda edizione di Consumeeting, un’assemblea generale dei più importanti stakeholder consumeristi.

L’appuntamento, a Roma giovedì 9 ottobre presso il CNEL, inizierà alle h 9,30 con tre workshop paralleli – Consumatore Consapevole / Europa Diritti e Garanzie / Conciliazioni Paritetiche – in cui specialisti, esperti di settore, istituzioni, associazioni di consumatori, media, imprese e loro rappresentanze si confronteranno su alcune tematiche consumeriste come l’uso consapevole dei farmaci, l’alfabetizzazione finanziaria, l’applicazione della Direttiva sulle ADR 2013/11/UE e la best practice delle Conciliazioni paritetiche, la Corporate Social Responsibility, il rapporto tra azienda e consumatori tramite la multicanalità e la customer satisfaction, l’e-payment, il settore food e la distribuzione, l’applicazione ai servizi locali del Regolamento 1371/2007 sui trasporti, le indicazioni europee in tema di roaming nel settore delle TELCO, per citarne alcune. Trasversale a tutti questi punti di vista, il digitale.

Nella tavola rotonda finale, alle h 12,00 in plenaria presso la Sala del Parlamentino, dopo la relazione di Nando Pagnoncelli – Presidente Ipsos Italia, che prosegue la proficua collaborazione con Consumers’ Forum nell’ambito dell’Osservatorio sugli stili e sulle tendenze di consumo dei consumatori, ne discuteranno Giovanni Calabrò – Direttore Generale per la Tutela del Consumatore Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Paolo Coppola – Onorevole deputato consigliere per l’Agenda Digitale presso Ministero della Funzione Pubblica, Alessandro Mostaccio – Segretario Generale Movimento Consumatori, Annarosa Racca – Presidente Federfarma.
www.consumersforum.it

PER SCARICARE IL PROGRAMMA CLICCA QUI

Autore: Unione Nazionale Consumatori
Data: 7 ottobre 2014

Cosa ne pensi?

Usa questo spazio solo per i commenti. Per le richieste di assistenza invece vai qui.

*

xAvvertenza

* Campi obbligatori

I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di consumatori.it e dei moderatori eccetto i commenti inseriti degli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di consumatori.it hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di consumatori.it invita ad un uso costruttivo dei commenti.

Unione Nazionale Consumatori è membro di TUTTOCONSUMATORI CONSUMERS INTERNATIONAL CONSUMERS' FORUM

Unione Nazionale Consumatori è membro di:
TUTTOCONSUMATORI
CONSUMERS INTERNATIONAL
CONSUMERS' FORUM

Vedi tutte le partnership >>

© 2014 Unione Nazionale Consumatori
© 2014 Unione Nazionale Consumatori