Il 9 ottobre si terrà a Roma "Consumeeting 2014" | Tuttoconsumatori - CNCU

 
07.10.2014

Il 9 ottobre si terrà a Roma "Consumeeting 2014"

Conto alla rovescia per Consumeeting 2014 – Il Consumatore consapevole nell’era digitale, l’evento organizzato da Consumers’ Forum il prossimo 9 ottobre. Con l’intento di stimolare il dibattito sulla figura del consumatore del futuro, un consumatore capace di interagire con le aziende ormai sempre di più anche grazie alle tecnologie e in grado di indirizzarne i comportamenti, Consumers’ Forum ha infatti organizzato la seconda edizione di Consumeeting, un’assemblea generale dei più importanti stakeholder consumeristi.

Una nuova agenda europeaper la protezione dei consumatori: un mercato unico più equo per i consumatori e per  le imprese”: così Věra Jourová, neo-commissaria europea designata per giustizia, protezione dei consumatori e parità di genere, nel suo discorso di apertura alle audizioni presso il Parlamento Europeo. “More protection, more choice, more trust.”  E ancora: “E’ possibile avere leggi che sono benefiche per entrambe le parti ( consumatori e imprese). Consumatori soddisfatti sono consumatori che riscelgono le aziende che se lo meritano.” È proprio questa la direzione cui da sempre guarda Consumers’ Forum, che riunisce imprese e associazioni di consumatori: l’obiettivo è di promuovere la cultura consumerista per un mercato più equo, per una cultura del consumo responsabile e per un confronto sempre più ampio tra imprese e consumatore, un modello dimostratosi vincente sia in Italia che in Europa.

L’appuntamento con Consumeeting è a Roma giovedì 9 ottobre presso il CNEL: si parte alle h 9,30 con tre workshop paralleli  – Consumatore Consapevole / Europa Diritti e Garanzie / Conciliazioni Paritetiche – in cui specialisti, esperti di settore, istituzioni, associazioni di consumatori, media, imprese e loro rappresentanze si confronteranno su alcune tematiche consumeriste come l’uso consapevole dei farmaci, l’alfabetizzazione finanziaria,  l’applicazione della Direttiva sulle ADR 2013/11/UE e la best practice delle Conciliazioni paritetiche, la Corporate Social Responsibility, il rapporto tra azienda e consumatori tramite la multicanalità e la customer satisfaction, l’e-payment, il settore food e la distribuzione, l’applicazione ai servizi locali del Regolamento 1371/2007 sui trasporti, le indicazioni europee in tema di roaming nel settore delle TELCO, per citarne alcune. Trasversale a tutti questi punti di vista, il digitale.