convegno24 10 2012Roma  mercoledì 24 ottobre 2012
h 10.00 - 13.00 Sala Danilo Longhi presso Unioncamere
Piazza Sallustio 21

 

 

 

 

Welcome coffee
 
Introduce e modera
Fabio Picciolini
Presidente Consumers’ Forum
 
Presenta ricerca
Andrea De Santis, Project manager Hall&Partners
Gli italiani e le carte tra abitudini e aspettative.
 
Dibattono
 
Giuseppe Vito Forese
Direttore Ufficio VI - Direzione IV - Sistema Bancario e Finanziario Affari Legali - Dipartimento del Tesoro - Ministero dell'Economia e delle Finanze
 
Domenico Gammaldi
Direttore Superiore  - Servizio Supervisione sui mercati e sul sistema dei pagamenti -  Banca d'Italia
 
Enza Gioia
Director Institutional and External Relation, Communication. Corporate Partnership Support -  Agos Ducato 
 
Antonio Longo
Presidente Movimento del Cittadino
 
Maria Leddi Maiola
Senatrice Segretario della 6ª Commissione permanente del Senato (Finanze e tesoro)
 
Antonio Palmieri 
Onorevole membro della VII commissione parlamentare - Cultura, Scienza e Istruzione
 
Maurizio Pimpinella
Presidente Associazione Italiana Istituti di pagamento e moneta elettronica
 
Gianfranco Torriero
Direttore Centrale, Responsabile della Direzione Strategie e Mercati Finanziari ABI
 
Giuseppe Tripoli
Capo Dipartimento per l'impresa e l'internazionalizzazione -  Ministero dello Sviluppo Economico
 
 
Conclude 
Fabio Picciolini
Presidente Consumers’ Forum 
 
Intervengono rappresentanti  delle Imprese,  delle Associazioni dei Consumatori e delle Istituzioni.
Light lunch
 
RSVP: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scarica biglietto di invito.

Scarica l'abstract e le slides della ricerca completa.

Scarica le Slides di Domenico Gammaldi di Banca d'Italia.

Guarda le video interviste ai Relatori.

 

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio

FORMAZIONE

Archivio

SOSTENIBILITÀ

Archivio

MANIFESTO DI SOSTENIBILITÀ CONSUMERISTICA

Approfondisci

PROTOCOLLI D'INTESA

Approfondisci

VOCE AI SOCI

Archivio

Le Associazioni dei consumatori aderiscono all’appello “una piazza per l’Europa più forte e unita”.

Federconsumatori, Assoutenti, Adiconsum, Movimento Consumatori, Adoc, Confconsumatori e Movimento Difesa del Cittadino scendono in piazza il 15 marzo a Roma per un’Europa più unita e protagonista della pace.

Leggi tutto...

In Sinergia: Una rete di servizi per accompagnarti verso un consumo sostenibile

Nel mondo di oggi, saper consumare sostenibilmente è una priorità e un modo intelligente per unire risparmio e benessere. Sempre più persone sono consapevoli dell’impatto ambientale e sociale delle proprie scelte e desiderano fare la differenza, ma in pochi hanno gli strumenti adeguati per poter compiere scelte consapevoli.

 

Leggi tutto...

 

Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.

 

Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U