La Relazione annuale sull'attività svolta dall'IVASS nel 2021 è stata presentata dal Presidente Luigi Federico Signorini il 28 giugno 2022 a Roma.

L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali - composta da Pasquale Stanzione, Ginevra Cerrina Feroni, Agostino Ghiglia, Guido Scorza - presenta  la Relazione sull’attività svolta nel secondo anno di mandato del Collegio.

Roma 11 luglio 2022. Sergio Veroli Presidente di Consumers' Forum interviene all'evento in cui si firma il protocollo d’intesa tra l' Associazione Tessile e Salute e le associazioni dei consumatori socie di Consumers' Forum. Il Protocollo viene ufficialmente sottoscritto dalle parti il giorno 11 luglio a Roma, alle ore 10:00, all’interno della programmazione del Phygital Sustainability Expo che si svolgerà dall’11 al 12 luglio ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali.

Consumers' Forum promuove da tempo la cultura dello sviluppo sostenibile, avendo creato sin dal 2017 il  Manifesto per la Sostenibilità Consumeristica, la carta d’impegni (in coerenza con gli SDGs dell’Agenda Onu 2030 e condivisi con le imprese e con le Associazioni dei consumatori socie di Consumers' Forum) che ha la finalità di porre le basi per la costruzione di un mercato giusto ed equilibrato, dove sia il consumatore che l’impresa abbiano la possibilità di esercitare le proprie responsabilità per la sostenibilità in modo libero e non condizionato. Il Manifesto è stato realizzato nell’ambito di Consumers’ Forum, associazione di cui sono soci, tra gli altri, l'Associazione Tessile e Salute e le associazioni di consumatori firmatarie dello stesso Protocollo.

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella riunione di Consiglio del 23 giugno 2022, ha adottato una sanzione di 23.580.000 euro nei confronti della società Viagogo AG per violazione delle norme in materia di secondary ticketing (Delibera 224/22/CONS). Con il medesimo
provvedimento l’Autorità ha inoltre ordinato di rimuovere i contenuti illeciti ancora presenti sul sito in un termine di 7 giorni.

Pubblicato il secondo quaderno della collana finanza sostenibile "Gestione del risparmio e sostenibilità: l'approccio dei gestori in Italia" (quaderno di finanza sostenibile n. 2- 18 giugno 2022).

La direttiva propone un unico caricabatterie Usb-C, per cellulari, tablet, e-reader, fotocamere e altri dispositivi elettronici. Ma non ancora per i portatili.

Il Governatore Ignazio Visco presenta le Considerazioni finali in occasione della diffusione della Relazione annuale sul 2021.

È anche pubblicata la Relazione sulla gestione e sulle attività della Banca d'Italia sul 2021, che fornisce un resoconto dell'attività svolta dalla Banca, dei risultati conseguiti e delle risorse utilizzate.

Leggi la Relazione completa e le Considerazioni finali del Governatore Visco qui.

www.bancaditalia.it 

Da una recente indagine condotta dalla Commissione Europea congiuntamente alle Autorità garanti dei diritti dei consumatori di 26 Stati membri (più Islanda e Norvegia) è emerso che oltre la metà dei 223 siti di e-commerce controllati potrebbe offrirebbe informazioni sbagliate ai consumatori attraverso recensioni ingannevoli e false.

Consumers’ Forum organizza per lunedì 16 maggio un convegno pubblico dal titolo “LE CONCILIAZIONI PARITETICHE E IL SISTEMA DELLE ADR NEL CONFRONTO CONSUMATORI E AZIENDE”, in cui farà il punto sulle conciliazioni paritetiche e sulle ADR (Alternative Dispute Resolution).

Il 29 e 30 aprile la sessione plenaria della Conferenza sul futuro dell'Europa si è riunita per l'ultima volta e ha approvato 49 proposte dettagliate riguardanti un'ampia gamma di temi, che spaziano dai cambiamenti climatici alla salute, alla migrazione e all'UE nel mondo. Questo è il risultato di uno straordinario anno di discussioni, deliberazioni e collaborazione tra cittadini di tutta l’Unione sul tipo di Europa in cui vogliono vivere. 

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio