Web Conference pubblica Centromarca. “Industria di Marca: un comparto sostenibile che crea ricchezza e benessere per l’Italia”. Diretta streaming - mercoledì 10 marzo 2021, ore 11.00 - 13.00. Le industrie aderenti a Centromarca sono un fondamentale generatore di valore condiviso per la filiera del largo consumo e per il Paese. Con la loro attività alimentano un volano virtuoso, da cui traggono beneficio i fornitori e partner commerciali, il prodotto interno lordo, l’occupazione, la fiscalità dello Stato.

Il ciclo di incontri “Innovazione e sostenibilità” di ALTIS Università Cattolica prosegue con un evento dedicato alla sostenibilità nel settore agroalimentare e nella GDO. Informati, critici ed esperti: quando si parla di alimentazione, i consumatori di oggi sono sempre più responsabili e attenti. E si aspettano comportamenti etici e trasparenti anche da parte dei retailer: per l’82,5% degli italiani, infatti, risulta importante che i prodotti alimentari acquistati riflettano le proprie convinzioni etiche, sociali e ambientali.

Mercoledì 17 febbraio alle 10:30 segui la diretta Facebook della presentazione del Report Federconsumatori su malattie croniche e best practice preventive in Italia e in Europa.

Mercoledì 10 marzo alle ore 11.00, #Centromarca presenta in diretta streaming i rapporti scientifici redatti da Althesys Strategic Consultants e Università degli Studi Roma Tre. 

Il 16 febbraio, l’evento online di Cittadinanzattiva, Ecu e ASviS presenta la nascita di una rete europea che vede negli Obiettivi di sviluppo sostenibile la chiave per il benessere e la protezione dei consumatori.  Si terrà martedì 16 febbraio online, alle ore 10.00, l’evento "​Making sustainability an easy choice for Eu citizens" organizzato da Cittadinanzattiva, European consumer union (Ecu) e dall’ASviS con l’obiettivo di presentare il gruppo interistituzionale informale "​SDGs for well-being and consumers’ protection".

Venerdì 5 febbraio in occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello #SprecoAlimentare non perdete il video realizzato dalla nostra associazione in collaborazione con RDS 100% Grandi Successi.  Insieme agli speaker della radio Danny Virgilio e Filippo Ferraro vi ricorderemo cosa significa “consumare preferibilmente entro” e quali alimenti sono ancora buoni dopo la #scadenza!

Anche quest’anno torna l’iniziativa promossa da Banco Farmaceutico, in collaborazione con Federfarma, per sostenere le persone in povertà sanitaria. Dal 9 al 15 febbraio vieni in farmacia e #DonaUnFarmaco a chi ne ha più bisogno! https://bancofarmaceutico.org

Secondo una ricerca del Politecnico di Milano in Italia si generano ogni anno circa 5,6 milioni di tonnellate di eccedenze alimentari.  Donazioni, sconti e spesa sospesa: le iniziative della Gdo per ridurre lo spreco alimentare. Il 5 febbraio ricorre la Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. Secondo una ricerca del Politecnico di Milano in Italia si generano ogni anno circa 5,6 milioni di tonnellate di eccedenze alimentari: il 43% nelle case dei consumatori; il 36,6% in agricoltura; il 13,5% nei punti vendita della distribuzione; il 3,8% nella ristorazione; il 3,1% nell’industria alimentare.

28 gennaio, dalle 9.30 alle 12.30, evento "Più sai, più sei. Le sfide per l’uguaglianza e l’effettività nell’accesso ai servizi pubblici locali, ai servizi digitali e alla sicurezza alimentare”

35 progetti provenienti da tutta Italia, 11 i progetti selezionati dalla Giuria Scientifica: sono questi i numeri dell'iniziativa “Crédit Agricole For Future”, progetto che Agos, insieme alle altre società del Gruppo Crédit Agricole in Italia, ha lanciato per sostenere l'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Martedì 26 gennaio, dalle ore 17, si tiene l'evento on line "Big Data e consumatori, per una tutela a prova di futuro", iniziativa realizzata nell’ambito del progetto Consumer Angels, finanziato dal MISE (ai sensi del D.M.07/02/2018).

Saranno presentati il 24 marzo in diretta web i risultati dell'edizione 2021 di #BestBrands, la ricerca che dal 2015 in Italia misura le performance delle Marche. Novità di quest'anno la classifica #BestSustainabilityBrand. L'iniziativa di GfK e Serviceplan Group Italia gode anche quest'anno del patrocinio di UPA - Utenti Pubblicità Associati. 

Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center sono partner del Politecnico di Milano per la valorizzazione del #talento femminile, attraverso l’istituzione di otto borse di #studio GIRLS@POLIMI.

Venerdì 15 gennaio dalle 18 alle 20, Confconsumatori Lombardia organizza il webinar “COVID, NUOVE POVERTA’ E DECRETO RISTORI: un paradigma per una nuova società?”, per approfondire l’emergenza sociale ed economica causata e incrementata dalla pandemia. Attraverso l’aiuto di esperti del settore economico e finanziario e dei responsabili delle associazioni di categoria e di tutela della persona, si parlerà delle difficoltà economiche e sociali in conseguenza della pandemia e delle misure messe in campo per tutelare cittadini e lavoratori, come il Decreto Ristori.

Confconsumatori organizza per GIOVEDÌ 17 DICEMBRE dalle 17 alle 18 al webinar " Pausa pranzo smart: lunch box sano, sicuro e sostenibile". Sarà un'occasione per ripensare in modo "furbo" a come organizzi la tua pausa pranzo, dalla spesa alla preparazione degli alimenti (sai usare il microonde in sicurezza?).

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio