Nell’ambito del ciclo "L'ora del consumatore", gli incontri gratuiti in cui gli esperti di Movimento Consumatori rispondono alle domande dei cittadini, il 22 settembre alle ore 16.00 è previsto un webinar che affronta il tema delle pratiche commerciali scorrette e dei disservizi delle piattaforme di streaming, analizzando, in particolare, il caso DAZN.
Negli ultimi mesi si è sentito spesso parlare di obsolescenza programmata, intesa come una tecnica adottata a livello industriale per determinare il ciclo vitale di un prodotto limitandone così la possibilità di utilizzo nel tempo, rendendolo obsoleto. Si tratta di tecniche applicabili non solo ai prodotti di elettronica o agli elettrodomestici, in altri ambiti, infatti, sono i dettami della moda che impongono di “rottamare” oggetti e cose di per sé ancora passibili di utilizzo. Tutto ciò determina una elevata produzione di rifiuti.
Inaugurato lo spazio Area 95 per persone fragili o senza dimora. Un presidio che vuole offrire un sostegno psicologico e psichiatrico per la salute mentale delle persone particolarmente vulnerabili o senza dimora attivo nella stazione di Roma Termini presso Binario 95, il centro di accoglienza che opera nei locali concessi in comodato d’uso gratuito dal Gruppo FS nell’ambito di una pluriennale collaborazione con Europe Consulting onlus, la cooperativa sociale che ne gestisce i servizi.
Il 5° Rapporto annuale sulla Farmacia, promosso da Cittadinanzattiva in partnership con Federfarma e con il contributo non condizionato di Teva, ha l’obiettivo di offrire spunti per comprendere meglio quale potrà essere il contributo delle farmacie all’assistenza sanitaria del futuro. Attraverso due questionari, uno rivolto ai titolari di farmacia e uno rivolto ai cittadini, l’indagine mira a rilevare i servizi offerti dalla farmacia continuando a tracciare l’evoluzione della farmacia di comunità alla luce della riorganizzazione dei servizi sanitari territoriali e a raccontare quel cambiamento in atto già da tempo, che la pandemia ha accelerato.
Mercoledì 13 luglio istituzioni, accademici e operatori del settore a confronto sulle applicazioni dell'AI nel contrasto al crimine finanziario. Segui l'evento in diretta streaming su questa pagina.
Per assistere i cittadini con tutti i disservizi legati al turismo, e ora anche per la segnalazione di pratiche commerciali scorrette. Dal 2022, oltre a Catania, attivo anche a Messina e Ragusa.
Il nuovo ciclo di webinar, incentrato su tematiche di particolare interesse per i consumatori, si apre con un argomento di strettissima attualità: bonus energia e rateizzazione delle bollette di luce e gas.
Milano, Teatro Gerolamo, piazza Cesare Beccaria 8 - martedì 28 giugno 2022, ore 15.00 / 17.00, a cura di Centromarca.
Consegnato il prestigioso riconoscimento dell’Autorità. “È con grande soddisfazione e orgoglio che riceviamo il premio speciale dell’Antitrust assegnato ad Assoutenti come associazione che, nell’ultimo anno, si è maggiormente distinta nella diffusione dei valori della concorrenza e nella tutela dei diritti dei consumatori”.
Mercoledì 6 luglio h 14,30/17.00, Teatro Strehler, MILANO.
Giovedì 16 giugno webinar "Il fenomeno della contraffazione: rotte tradizionali, mercati digitali e nuove vie di comunicazione".
Il progetto Branding e-volution nasce nel 2019 dalla collaborazione fra UPA e la School of Management del Politecnico di Milano, con l’intento di divenire punto di riferimento della business community italiana sul rapporto fra iniziative di marketing e comunicazione digitale e costruzione della marca.
La nostra storia nel futuro del Paese. Nel 1862, a solo un anno dall’Unità d’Italia, nascono le Regie Poste.