Semplificato in unico Regolamento anche la tutela dei diritti dei passeggeri su autobus, via mare e vie navigabili interne.

L’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato il regolamento sanzionatorio per applicare le disposizioni del regolamento (UE) n. 2021/782 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2021, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario, come recepito dal decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, convertito in legge 10 agosto 2023, n. 103.

Le sanzioni previste rendono più effettive le tutele dei diritti dei passeggeri e l’Autorità oltre ad applicare le sanzioni pecuniarie, potrà adottare provvedimenti prescrittivi con cui ordinare alle imprese di ottemperare alle disposizioni che sono state violate.

In un’ottica di semplificazione, l’Autorità ha riunito in un unico regolamento le procedure sul procedimento sanzionatorio anche in materia di tutela dei diritti dei passeggeri per le violazioni delle disposizioni del citato regolamento (UE) n. 2021/782, del regolamento (UE) n. 181/2011 relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus e del regolamento (UE) n. 1177/2010 relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne.

 

 https://www.autorita-trasporti.it/

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio

 

Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.

 

Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U