OBIETTIVO 1. L’equilibrato rapporto tra prezzo, valore e qualità del prodotto o della prestazione anche attraverso il rispetto delle regole della concorrenza e il rifiuto della contraffazione.
Come contributo ai seguenti Target ONU:
3.8 Conseguire una copertura sanitaria universale, compresa la protezione dai rischi finanziari, l’accesso a servizi essenziali di assistenza sanitaria di qualità e l’accesso a farmaci essenziali sicuri, efficaci, di qualità e a prezzi accessibili e vaccini per tutti.
10.5 Migliorare la regolamentazione e il controllo dei mercati e delle istituzioni finanziarie globali e rafforzarne l’applicazione.
I consumatori accettano e si impegnano a:
- Rifiutare la contraffazione negli acquisti e acquistare su mercati sicuri e ufficiali.
- Riconoscere nel costo dei prodotti il valore della ricerca, dell’innovazione, della qualità e del marchio.
Le imprese accettano e si impegnano a:
- Rifiuto della contraffazione nella produzione e nel commercio.
- Rinuncia alla sovrastima del valore della firma e del marchio e di posizioni dominanti.
- Impedire la rarefazione e contenere i prezzi di prodotti e farmaci essenziali.
- Responsabilità verso il consumatore per violazioni della concorrenza.
Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.
Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U