“Un’iniziativa che ha l’obiettivo di ripulire il Paese in cui viviamo. SOSAMARE è solo un piccolo passo rispetto a tutto ciò che ognuno di noi potrebbe fare nel quotidiano – scrive in una nota il Presidente Nazionale dell’U.Di.Con. Denis Nesci – il nostro intento è quello di informare, sensibilizzare ed educare i cittadini sull’importanza del tenere pulite le aree pubbliche. Dieci le regioni interessate: Calabria, Campania, Sicilia, Sardegna, Puglia, Abruzzo, Liguria, Lombardia, Lazio, Umbria.
Il 30 giugno dalle ore 14:30 presenteremo in diretta i risultati della ricerca condotta con PwC sulle dinamiche e le evoluzioni dei consumi nella #DistribuzioneModerna, attraverso i principali trend di settore, spunti di riflessione e proposte per la crescita del sistema economico del Paese, in linea con i progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Nell’ambito delle nuove normative per la Finanza Sostenibile, la Tassonomia è lo strumento adottato dall’Unione Europea per dirigere i capitali verso attività economiche sostenibili. Le utilities sono al centro di uno scenario molto sfidante, in linea con il processo di transizione ad un’economia low carbon. Tale contesto, stimola un confronto interno al mondo delle utilities italiane che sono chiamate a misurarsi con gli obiettivi strategici e i limiti previsti dalla Tassonomia.
Proposte per un’Italia responsabile e sostenibile. Il secondo appuntamento del ciclo di web conference pubbliche “I Valori della Marca”, promosso da Centromarca, in collaborazione con il Corriere della Sera, è in programma mercoledì 23 giugno 2021 dalle ore 11 alle 13 in diretta streaming su corriere.it.
“Il 5G e la salute” (Prima parte). Oggi riceviamo informazioni a flusso continuo e per fare chiarezza, sempre nell’ottica di informare ed educare il consumatore, abbiamo deciso di mettere in campo una nuova video-rubrica "Conoscere per Consumare" che attraverso delle simpatiche video-pillole e un linguaggio facile, vuole dare certezze ai consumatori.
Abbiamo scelto di dedicare i primi video al 5G, la nuova generazione della rete di comunicazione che rivoluzionerà le nostre abitudini e porterà tantissime innovazioni tecnologiche.
Assoutenti: produzione e consumi fanno pace con l’ambiente e con il rispetto della persona. Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adoc, Adusbef, Adiconsum, Altroconsumo, Assoconsum, Assoutenti, Casa Del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, CODICI, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa Del Cittadino, Udicon, Unione Nazionale Consumatori, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa hanno elaborato la “Carta del consumo circolare”, per promuovere il passaggio dalla cultura dello scarto e dello spreco alla cultura del riciclo e del riuso. La Carta vuole essere un contributo di idee alle grandi scelte che stanno di fronte al Paese per affermare una nuova politica economica che acceleri la rivoluzione green per affrontare i gravi problemi climatici e ambientali che investono il Pianeta. La transizione ecologica, infatti, ha nella economia circolare il suo fulcro.
Sostenibilità: Poste Italiane promuove il mese Green. Numerose iniziative per sensibilizzare sulla salvaguardia del pianeta: ogni anno e per 30 giorni l’hashtag #MeseVerdePoste racconta la sostenibilità del Gruppo
P.A. e cittadini alleati di fronte alla sfida del digitale. Si è svolto, lunedì 10 maggio, il webinar “Enti locali e servizi online. Il cittadino protagonista e non suddito” organizzato da Confconsumatori all’interno del progetto regionale “Servizi pubblici a portata di click”.
Agevolare il processo di transizione ecologica significa attivare un percorso di #sostenibilità che includa ogni settore nel quale è possibile accelerare la creazione di benefici per tutto il tessuto produttivo e per la collettività. Per questa ragione #Federdistribuzione, in rappresentanza delle aziende della #DistribuzioneModerna, partecipa ai tavoli ARERA - Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente dedicati al tema della ricarica elettrica per una #mobilitàsostenibile.
Sostenibile anche per noi – Percorsi di inclusione e partecipazione nella transizione alla Green Economy. Coordinatore: Adiconsum
Collaborazioni: FNP CISL – Federazione Nazionale dei Pensionati; NeXt – Nuova Economia per Tutti; ASVIS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile; Ènostra – l’energia buona; ECODOM; APPLiA Italia; Consorzio RENOILS; Biova – Beer against waste; Madeincarcere; MOTUS-E; Coordinamento FREE; Istituto Nazionale di Studi su Agribusiness e Sostenibilità (INAS); Distretto BioVerona; Poste Italiane; AISEC – Associazione Italiana per lo Sviluppo dell’Economia Circolare; Assotelecomunicazioni – ASSTEL; ANPCI – Associazione Nazionale Piccoli Comuni Italiani.
Agos è felice di annunciare la partnership con Opera in Fiore. Opera in Fiore è una cooperativa sociale agricola senza fine di lucro che, dal 2004, favorisce l'inserimento lavorativo nel settore del verde di persone disabili prendendosi cura di giardini, balconi e terrazzi e vendendo fiori e piante ad aziende e a privati.
Parte il progetto"L'innovazione è cultura. I giovani: energia per il futuro" con tre webinar 11 - 18 - 25 Maggio, ore 18.00 - qui il Link di registrazione.
20 aprile 2021, alle ore 10.15 - Zoom - L’obiettivo di neutralità climatica al 2050 assunto dalla Commissione europea nella cornice del Green Deal, in coerenza con l’Accordo di Parigi, impone una trasformazione radicale del sistema produttivo, che coinvolgerà anche il settore
energetico. Lo scenario di decarbonizzazione prevede una traiettoria che già al 2030 consenta di arrivare a una riduzione delle emissioni di gas a effetto serra del 55% rispetto al 1990. Nel breve-medio termine dovranno essere previste, quindi, azioni volte anche a riconsiderare i target indicati nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) al fine di rafforzare le iniziative che possano favorire il processo di phase-out del carbone e lo sviluppo delle filiere industriali del Paese.
Giovedì 15 aprile: Adiconsum dà lezioni gratuite sul commercio elettronico. Sai che cos’è il commercio elettronico? Sai come prepararti ad acquistare online? Sai dove devi acquistare? Sai come devi acquistare?