Ministri, politica, istituzioni, aziende e cittadini si confrontano su prezzi, bollette, economia e sul futuro del paese. Torna Expo Consumatori, il più grande appuntamento del consumerismo italiano – giunto quest’anno alla sua 5° edizione – che mette insieme ministri, politici, istituzioni, aziende e utenti per un serrato dibattito sui temi caldi del momento.
I "PARCHI AGOS GREEN&SMART" ARRIVANO A ROMA CON UN NUOVO MODELLO DI RIGENERAZIONE DEI PARCHI URBANI. UN NUOVO VOLTO PER IL PARCO DONATELLA COLASANTI A SAN PAOLO: Inaugurazione sabato 12 novembre, dalle 10:00 alle 17:00, taglio del nastro alle 11:00. Una giornata di eventi gratuiti.
Il progetto, promosso da Agos e realizzato in collaborazione con Roma Capitale e con il Municipio VIII, riconsegna al territorio un’area rinnovata a quattro dimensioni tra ‘Green’, ‘Sport’, ‘Smart’ e ‘Art’
Si terrà a Roma preso l'Hotel St. Martin la IX Assemblea nazionale di Adoc.
"I vaccini contro l'influenza stanno arrivando nelle farmacie italiane, anche se con velocità diverse da regione a regione. Per il secondo anno, la somministrazione sarà possibile anche in farmacia e la circolare del Ministero della Salute esorta a utilizzare anche questo canale per vaccinarsi, così da evitare lunghe attese e velocizzare le tempistiche". Lo ha spiegato Marco Cossolo, presidente di Federfarma, all’ANSA, commentando l’inizio della campagna di vaccinazione antinfluenzale 2022/2023 per la quale, nell'ambito della 'farmacia dei servizi', le Regioni, nelle ultime settimane, stanno siglando accordi con le sedi regionali di Federfarma.
Giovedì 27 ottobre a Milano il convegno promosso da Confconsumatori e Sna per parlare di polizze online, sostenibilità dei prodotti, etica del business e criticità frequenti per i consumatori.
Il Progetto SusPack, finanziato dal programma Erasmus+ è volto a promuovere nei cittadini una maggiore consapevolezza ed una più forte propensione verso il packaging sostenibile per il cibo fresco e l’asporto.
Le imprese aderenti a Federdistribuzione, operanti sia nel settore alimentare sia nel comparto non-alimentare, hanno condiviso una serie di linee guida volontarie da applicare all’interno dei punti vendita e nelle attività operative, con l’obiettivo di contribuire allo sforzo comune di contenimento dei consumi energetici del Paese.
Basilicata 4 e 5 ottobre 2022 – Incontro Edison e Associazioni di Consumatori presso il contact center Edison di Matera e l’impianto Eolico di Vaglio Basilicata.
RE-START (Relentless Expert exchange and financial inclusion paths to promote stable debt advice services and fresh START), nato dalla precedente esperienza di RIPARTO, è un Progetto di ricerca e innovazione finanziato dall’Unione Europea - attraverso il Single Market Programme, Grant Agreement n° 101055374 – allo scopo di potenziare l’accesso e la fruizione dei servizi di consulenza sul debito da parte dei consumatori italiani.
Il convegno annuale dell’Associazione Tessile e Salute – Impresa Sociale, quest’anno verterà sul tema della consapevolezza dei
consumatori nei confronti dei temi della sostenibilità del prodotto e della sicurezza del mercato.
Sale a 30 miliardi di euro il pacchetto di aiuti per imprese e famiglie Il Ceo Carlo Messina: “Vogliamo continuare a dare un aiuto importante e concreto per far fronte ai bisogni sociali che la crisi sta aggravando”
• Prestiti personali a tasso fortemente agevolato con durata fino a 20 anni destinati a redditi ISEE fino a 40.000 euro
• Possibilità di sospendere le rate di mutui e prestiti
• Acquisti e bollette rateizzabili a tasso zero
L’iniziativa è frutto anche del costante dialogo con le principali associazioni dei consumatori e del puntuale ascolto delle esigenze della clientela.
Sviluppare e proteggere il beneficio comune - 3 ottobre 2022 al Salone della CSR a Milano. Per essere sostenibili, non basta rispettare le norme e implementare le buone pratiche. Per contribuire davvero alla transizione ecologica occorre agire come membri attivi di una comunità. Questo comporta molte sfide per le aziende, a livello di valori, cultura organizzativa, capacità di pensiero e azione sistemica. Cosa vuol dire community engagement oggi per le imprese, per le pubbliche amministrazioni, per le organizzazioni del Terzo Settore? Che rapporto c’è tra il community engagement e la gestione efficace dei sistemi di beneficio comune?
Adiconsum nazionale, in collaborazione con la Cisl Puglia e la Cisl di Taranto Brindisi, organizza Lunedì 3 ottobre 2022, a Taranto, il Convegno “Le Comunità energetiche”. L’evento, patrocinato dalla Camera di Commercio di Taranto e dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, vede la partecipazione del Presidente di Adiconsum nazionale, Carlo De Masi.
Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale è dal 2013 l’appuntamento più atteso dedicato alla sostenibilità. Riconosciuto come il principale evento in Italia dedicato a questi temi, negli anni il Salone ha contribuito alla diffusione della cultura della sostenibilità, offerto occasioni di aggiornamento, facilitato il networking tra i diversi attori sociali.
Ti salta spesso la corrente? La spina non entra più nella presa? Hai pensato di far controllare il tuo impianto elettrico? Con il Tour “La Casa SI Cura” ora puoi farlo GRATUITAMENTE. Scopri le tappe di settembre.
Il Tour “La Casa SI Cura”